E oltre all’amore per un’altra persona, in questo periodo si insinuerà nel cuore di tutti anche un brand o un prodotto.
La festa degli innamorati può essere infatti un’occasione per promuovere il proprio prodotto, anche se il proprio marchio non ha niente a che vedere con l’amore.
Basti pensare all’“anello di Heineken”, che ha usato l’immagine in penombra di quello che sembrerebbe un anello con diamante, ma che in realtà nasconde il collo delle loro tipiche bottiglie.
Starai pensando che la birra e i fidanzati non vanno di pari passo: sarà pur vero, ma rimane un’ottima occasione per far emergere il proprio prodotto sfruttando il periodo e comunicando il proprio brand in maniera originale.
Vuoi fare in modo che un cuore timido confessi il suo amore segreto?
Vuoi essere il portavoce delle donne?
Miri ad ispirare nuove idee originali?
Scegli con precisione il target adatto al tuo prodotto, in modo da non disperdere le energie arrivando agli occhi di qualcuno che non comprerebbe mai da te.
Ad esempio, se il tuo target sono i giovani, potresti interagire con loro tramite i social e scoprire di cosa hanno più bisogno per far colpo sulla loro anima gemella, oppure collaborare con gli influencer più seguiti.
Scegli tra i tuoi prodotti quale o quali si addicono meglio all’evento o quale può trasformare il San Valentino in un’occasione per incuriosire gli utenti.
Crea delle grafiche che lo valorizzino e che rimandino alla festa: l’aspetto estetico è fondamentale!
Il tuo brand non ha niente a che fare con le coppie? Potresti concentrarti sul benessere individuale!
Attira l’attenzione con dei buoni sconto: per fidelizzare gli utenti già affezionati al tuo brand, potresti invogliarli con delle magiche offerte e promuovere più prodotti in un’allettante box, facendo anche un’operazione di cross-selling!
Cos’è il cross-selling?
Il cross-selling prevede la vendita di un prodotto aggiuntivo ad un cliente già acquisito. Hai presente quando vai a comprare un hamburger e ti propongono di abbinarci le patatine? Quello è un esempio di cross-selling.
In un’operazione simile poi, puoi pensare a degli sconti: per i nuovi arrivati sarà anche più allettante dare un’occhiata ai prodotti scontati per l’occasione (tipo prendi 2 e paghi 1).
Un altro consiglio? Per far conoscere anche altri tuoi prodotti, ancora non selezionati dal cliente, potresti inviarne uno in omaggio.
E non dimenticare di presentarti come si deve!