Brian Matichecchia nasce a Roma nel 1982. All’età di 6 anni inizia a suonare il pianoforte, studiando con alcuni dei più importanti tutor musicali del mondo della musica classica, jazz e delle colonne sonore per film.
Studia infatti con il Maestro Cafaro, Lilla Martinelli, Massimiliano Gagliardi, Daniela Petracchi, Dante Milozzi, Carla Parila, che lo hanno istruito in ogni aspetto della teoria e della pratica del pianoforte
Riceve inoltre lezioni di teoria ritmica da Stefano Rossini, uno dei più importanti percussionisti del mondo.
Dall’età di 13 anni frequenta l’Accademia Filarmonica di Bologna, una delle scuole di musica più prestigiose d’Italia.
Sotto la guida del maestro Elio Polizzi, Brian alimenta il suo precoce talento nel campo delle colonne sonore dei film, ovvero della composizione e arrangiamento orchestrale e della programmazione.
Si specializza poi in colonne sonore presso la Ciac Music School e la Saint Louis University.
Intraprende quindi attivamente una serie di esibizioni dal vivo con la crème de la crème del rock, jazz, funk ed electro-synth wave italiano.
Tra il 1999 e il 2001, si esibisce con la sua band Radyo Kaos (rock/metal) al Festival Trichi, al Festival Rocknes e al Festival di Sanremo.
Nel 2001 vince uno dei premi più riconosciuti nel circuito esordienti italiani all’Italian Rock Emergenza Festival (con Radyo Kaos), qualificandosi per esibirsi al Taubertal Festival 2002, tenutosi a Rothenburg (Germania), davanti a 140.000 persone.
Dopo aver scalato le vette musicali d’Italia e d’Europa, Brian si trasferisce a Londra, la patria della nuova espressione musicale.
Dopo essersi diplomato in Composizione di musica per film alla London Academy of TV and drama, unisce le forze con il suo manager, Bruno Wizard, che, riconoscendo il suo talento, lo espone a ogni forma di espressione musicale nel circuito londinese.
Brian assorbe così le tecniche di produzione di house, industrial, deep house, tribal, funky, speed garage, trance, techno e ogni forma di musica EDM.
Si esibisce presso il Kabaret Club, frequentato dalla più esclusiva scena jazz, funk, rock e pop di Londra.
Crea inoltre colonne sonore per la Beauty Spot, una vetrina visionaria che coinvolge musica, moda, arte, film, danza e teatro.
Queste vengono create in collaborazione con Fabrizio Rabacchi, chitarrista e ingegnere del suono, con il quale si esibisce in una serie di performance nei club più importanti di Londra, ad esempio The Rex (dove si esibisce accompagnando Amy Winehouse in una delle sue prime performance) e L’Equipe Anglais, dal 2002 fino ai giorni nostri. Nel 2004, Brian collabora con Elena Fedossova, una stilista in rapida ascesa, creando una colonna sonora classica dal vivo per il suo spettacolo Metamorphosis a Chelsea, durante la London Fashion Week.
Continua a lavorare come docente di composizione per musica da film e sound designer presso la “Music Academy since 1999” dal 2016 al 2020. Si esibisce poi alla Swan Lake Exhibition, al Tantra Club, Fabrik, Egg, Ronnie Scott’s Jazz Club, Qlimax (Belgio), Café de Paris, Plastic People, The Drop, Paramount Bar, Cable, Corsica Studios, The Star of Kings, Jazz Cafe, The Underworld Camden, Londons Kashmir Club, Atomic Mosquito, Piano City e Cyber Week Event. Diventa poi il compositore ufficiale per lo spot pubblicitario di Beauty Spot London, London Fashion Week, WKD Film Production, GoPro hero 8 (insieme a Aron Aquadrop).
Dal 2021 Brian si immerge in un nuovo progetto con Federica Argentieri fondando Timotico Ltd, e diventando COO and Audio Department Controller.