La psicologia delle forme nel content marketing

La psicologia delle forme nel content marketing

Hai mai fatto un test che definisce la tua personalità in base ad una forma, geometrica e non?

Bene, questi test si basano su degli studi riguardanti la psicologia delle figure e, a quanto pare, siamo influenzati dalle forme tanto quanto i colori.

Ma allora possiamo rendere i contenuti più accattivanti usando le forme?
Assolutamente sì!

In questo articolo ti parleremo della psicologia delle forme nel content marketing, delle figure più usate ed i metodi per usarle a proprio vantaggio.

 

FORME QUADRATE E RETTANGOLARI

Le forme quadrate o rettangolari donano un senso di stabilità a chi le guarda: vengono usate per edifici, oggetti come libri, monitor. I brand che hanno a che fare con la scienza utilizzano spesso questo genere di forme, come National Geographic che sfrutta la forma quadrata per indicare la solidità della scienza e l’armonia che è insita della natura.

 

In questo caso, le forme quadrate utilizzate nelle foto, oppure delle linee simmetriche che vanno a ricreare dei quadrati ordinati, possono trasmettere equilibrio e organizzazione all’utente, oltre che ordine.
Basti pensare a quanto fastidio può dare alla vista guardare due mattonelle incastonate male, disallineate tra loro.

 

Ti turba questa foto?

Ti sfidiamo a non provare fastidio guardando queste immagini - Foto 1 di 6 - Radio 105Foto di Radio 105

 

Allora chissà quanto sollievo può darti un’immagine ordinata!

 

FORME TRIANGOLARI

Il triangolo è spesso associato al raggiungimento di un obiettivo, partendo da una base solida. Dà l’idea di una freccia, che parte da un punto per arrivare ad uno più alto.

 

Potresti utilizzarla per ispirare al raggiungimento di uno scopo, alla dinamicità e alla propositività!
Il simbolo della Nike è iconico: si potrebbe ridurre ad un triangolo e solo a guardarlo si percepisce il senso di movimento che è proprio del brand.

 

FORME CIRCOLARI

Il cerchio, in generale il tondeggiante e le forme ovali sono da sempre il simbolo di qualcosa di infinito, senza un inizio e senza una fine. Oltre che essere un simbolo inclusivo, è come se fosse predisposto a contenere qualcosa. Spesso è associato alla natura, a qualcosa di potente ma anche misterioso. Lo associamo al tondo del Sole ma anche a quello di un’arancia, semplice ed essenziale.

 

Hai mai immaginato una galassia quadrata? Oppure un Sole triangolare?
Probabilmente no, ed è proprio la loro forma tonda a conferire un senso di infinito.
Prova ad utilizzare forme tonde per veicolari messaggi importanti ma anche leggeri e semplici!

 

LE FORMA POLIGONALI

Anche i poligoni veicolano un non so che di sicuro: gli esagoni ben incastonati tra di loro ottengono una struttura resistente ed ottimizzata al massimo in termini di spazio e solidità, per questo molto utilizzata in natura, come nel caso delle api.
L’utente fa subito caso alle forme poligonali perché insolite, non comuni, il che può portare a credere che il tuo contenuto sia qualcosa di originale e all’avanguardia.

 

LE CURVE E LE SPIRALI

Sono entrambi elementi caratterizzati da linee morbide e lisce, ma veicolano sensazioni e messaggi opposti.
Le curve in un’immagine trasmettono relax: un senso di sospensione e di sollievo alla vista. Le spirali creano invece illusioni ottiche che trasmettono instabilità, sentimenti rivoluzionari e legati al desiderio di trasformazione, che spesso vengono utilizzate per contenuti nei quali si vuole far perdere il contatto con la realtà, come ad esempio nei contenuti cinematografici.

 

Per farla breve, se il tuo tone of voice vuole essere pacato e tranquillo, allora sarà più appropriato affidarsi a delle forme tonde o curve; se vuoi apparire insolito, dovrai ricadere su forme più criptiche come le spirali. Tra l’altro, in un periodo in cui i contenuti visivi sono importantissimi, utilizzare le figure giuste associate ad immagini e colori accattivanti non potrà far altro che attirare l’attenzione sul tuo brand.

 

Prendendo in considerazioni tutte queste forme e considerazioni, devi soprattutto comprendere quale sia il messaggio da voler mandare ai tuoi utenti in termini di marketing: questo è il primo passo per diventare un brand coerente e comunicativo.

 

Vuoi una consulenza per portare la tua comunicazione sul web a un altro livello? Richiedila qui!

#ShineOnline
Federica Argentieri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat
Hello! Need help?