Nonostante l’estate si vada in vacanza, le persone rimangono sempre attaccate al cellulare a scrollare cataloghi e siti online, quindi perché non farli imbattere in qualche offerta allettante?
Mi dirai: “ma come posso attirare gli utenti distratti durante il periodo estivo”?
I pop up store sono mini installazioni, mini negozi facili da montare e spostare in punti di versi al bisogno e possono rivelarsi delle vere e proprie attrazioni in luoghi come vie turistiche o in città dove il turismo si concentra nei mesi più caldi.
Puoi allestirli come meglio credi, con colori e luci sgargianti per attirare l’attenzione dei passanti sui tuoi cavalli di battaglia.
Con il cielo limpido la gente non può fare a meno di uscire di casa e passeggiare: può essere un’ottima occasione organizzare le vendite all’aperto.
Fai partire un contest in cui gli utenti possano sbizzarrirsi con foto o video che riguardino un tema specifico.
Tramite hashtag o menzioni, ogni contenuto può diventare virale e, di conseguenza, anche il tuo brand! Potresti anche organizzare degli eventi per premiare il vincitore del contest e sfruttare l’occasione per regalare un po’ di svago, che si tratti di un concerto o un picnic all’aria aperta. In questo modo, si creerà più contatto tra azienda e utente.
Brand più piccoli come #Surreal, hanno pensato di comunicare in modo schietto e vivace il loro brand, pagando omonimi di personaggi famosi per parlare bene del brand. Ovviamente lo scherzo è alla luce del giorno, ma questo insinua simpatia e curiosità verso il brand.
Un modo giusto per approcciarsi dunque può essere avere un tone of voice sempre in linea con il proprio brand ma che non risulti la solita solfa agli occhi dell’utente.
Parlare in maniera più schietta e semplice a nome del brand fa sembrare più umano il brand stesso e il cliente può entrare in empatia con esso.
Un’altro esempio di successo?
Maybelline Cosmetics quest’estate ha ricreato con tecnologia CGI delle installazioni con dei mascara giganti in giro per Londra, che combinati a metro e autobus provvisti di ciglia giganti, vedono le ciglia pettinarsi, flettersi e allungarsi ad ogni passaggio del mezzo. Sembra tutto vero, anche se non lo è e i video sono diventati virali sui social. Leggi di più in questo articolo di Metro.
In estate ci sentiamo tutti più liberi: anche il tuo marchio può permettersi allora di uscire dalla comfort zone.
Una buona strategia di marketing estivo, e non solo, comprende esplorare altre vie comunicative, altri format e lasciarti ispirare da idee nuove che potrebbero fare da base per nuove opportunità su cui non avresti mai scommesso.